L’Albania, una nazione dalle tradizioni millenarie, turisticamente ancora poco conosciuta. Il tour ha inizio dalla capitale Tirana, vivace e moderna, Argirocastro, una vera e propria città museo; Butrinto, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO; le perle UNESCO di Berat, “dalle mille finestre” e Durazzo, la porta bizantina; Ardenica che offre bellezze storico-paesaggistiche di alto profilo ancora, Scutari e Kruja un percorso fra antichi monasteri, fortezze, bazar ottomani, cattedrali e paesaggi incontaminati.
Date di partenza con voli ITA, Ryanair e Wizzair
Ogni Sabato dal 26 Aprile al 25 Ottobre
Programma
1° giorno | Italia-Tirana
Convocazione all’aeroporto prescelto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Tirana. Arrivo, incontro con l’assi- stente e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio passeggiata per le vie della capitale passando per dal quartiere di Blloku, per passare poi dall’ esterno della casa del Dittatore Enver Hoxha, il PostBlock (con pezzi del Chekpoint e del muro di Berlino, Palazzo del Primo Ministro, la Piramide, il Castello di Tirana luogo ricco di bar, ristoranti e negozi di souvenir. Si entrerà poi nel Bunk Art 2 che conduce nel vicolo che porta alla Torre dell’Orologio e alla moschea di Ethem bey (esterno). Sosta in piazza Skandenberg e panoramica sugli edifici come la Banca Centrale, il Teatro dell’Opera, il mosaico del Museo nazionale. Cena in ristorante. Pernottamento.
2° giorno | Tirana/Kruja/Scutari (km 122)
Prima colazione in hotel. Partenza per Kruja, antica capitale albanese ed una delle più belle città. Visita del suo Castello, l’antico simbolo della resistenza albanese, che rimase imbattu- to dalle invasioni dell’impero Ottomano per 35 anni di assedio. Proseguimento della visita al Museo Nazionale Gjergi Kastrioti e del Bazar, vecchio 450 anni che, al suo apice, ospitava più di 150 attività commerciali ed oggi è ricco di oggetti antichi ed artigianali. Pranzo in ristorante e partenza per Scutari, il più grande centro cattolico del Paese e una delle città più impor- tanti dell’Albania. Visita al Ponte Mesi, d’epoca Ottomana, che conta ben 11 archi, sosta al museo-laboratorio d’arte “Venice Art Mask Factory” che realizza alcune maschere per il Carne- vale di Venezia. Si prosegue con una passeggiata nell’area pedonale della città con tanti negozi tipici di souvenir ed arti- gianato locale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno | Scutari/Lago Sarda/Tirana (km 144)
Prima colazione in hotel e visita della fortezza di Rozafa dove, secondo la leggenda, per completare la realizzazione, doveva essere sacrificata una giovane patrizia. Partenza per il lago artificiale Vau-Dejes dove si trova l’antica città di Sarda, cono- sciuta anche come l’isola di Shurdhah, che fu un importante centro culturale e residenza feudale della famiglia Lek Dukagji- ni, condottiero albanese medievale che combatté contro l’Im- pero Ottomano. Le rovine del palazzo feudale dei Dukagjin, così come quelle di un’antica chiesa di architettura romana, sono presenti ancora oggi sull’isola dopo che vennero distrutte nel 1491 a seguito dell’invasione ottomana. Pranzo in un agri- turismo con cucina tipica locale. Nel pomeriggio partenza per Tirana. Arrivo in hotel e tempo a disposizione. Cena in hotel e pernottamento.
4° giorno | Tirana/Apollonia/Berat (km 191)
Prima colazione in hotel. Partenza per il magnifico Parco Ar- cheologico di Apollonia, secondo sito più importante d’Alba- nia. L’antica città dell’Illiria fu fondata all’inizio del VII sec. a.C., una città che prosperò molto in epoca romana con diversi im- peratori come Ottaviano. Si visiteranno le Mura di fortificazione della Città, il Prytaneon, il Bouleterion, la Stoa Grande e Picco- la, l’Odeon, il Teatro, il Ninfeo ed il Museo nei pressi del Mona- stero del XIV sec. e della Chiesa di Santa Maria. Si prosegue per Berat, patrimonio UNESCO. Arrivo e salita al Castello per il pranzo in ristorante. Al termine visita del Castello, un vero monumento “vivente” dall’antichità ai giorni recenti, eretto sulla cima di una collina nel IV sec. a.C., ha un totale di 24 torri di guardia, con vista sull’intera città di Berat. Si scende poi per la via ciottolosa del castello per la visita della Moschea del Re nel quartiere Mangalem, poi si attraverserà il Ponte e il quartiere di Gorica. A seguire si parteciperà ad un divertente “corso di cucina” per imparare le tipicità della Gastronomia Albanese e, a seguire, cena tipica. Sistemazione in hotel e pernottamento.
5° giorno | Berat
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite di interesse o per shopping. Possibilità di partecipare facoltati- vamente alle tante esperienze del territorio come: la prepa- razione del Caffe turco in una casa tipica di Berat; rafting nei canyon di Osum (da febbraio a giugno); Jeep Safari a Tomor & Kayak & SUP nei laghi di Tomor; fuoristrada a Tomor, carovana con muli (pranzo a sacco); degustazione vini per cantine locali (4 vini +2 raki e olio d’oliva più snacks, min 4 pax). Cena in hotel, pernottamento.
6° giorno | Berat/Argirocastro/Blu Eye/Saranda (km 234)
Prima colazione in hotel. Partenza verso la storica città di Argi- rocastro, patrimonio UNESCO, descritta come “un raro esem- pio di città ottomana ben conservata, costruita da agricoltori di grandi proprietà”. Visita all’imponente fortezza che dalla cima di una collina domina tutta la vallata sottostante. Si tratta di una fortezza albanese che ospita carri armati e aerei abbattuti. Nel pomeriggio proseguimento per Saranda. Sosta presso la famosa Blue Eye, una sorgente carsica di straordinaria bellez- za e dal colore blu cristallino circondata da una foresta che rende tutto incantato. Qui è prevista una passeggiata di circa 1h (quasi 4 km). Arrivo a Saranda, una città costiera di fronte all’isola greca di Corfù. Sistemazione in hotel, cena e pernot- tamento.
7° giorno | Saranda/Butrinto/Tirana (km 312)
Prima colazione in hotel. Partenza per Butrinto per la visita del sito archeologico più importante dell’Albania (UNESCO) risalente a 2500 anni fa. Visita dell’Anfiteatro del III secolo e del tempio di Esculapio. Il Battistero del VI secolo ha mosaici colorati ed è uno dei più grandi battisteri a est dell’Adriatico. Sulla via del ritorno breve sosta al villaggio di Ksamil, una delle migliori destinazioni balneari del Paese, situata in una baia con acque turchese che bagnano tre piccole isole raggiungibili a nuoto o con un giro in barca. Pranzo in ristorante. Partenza per Tirana costeggiando la fantastica riviera albanese con sosta a Porto Palermo per visitare il Castello di Ali Pasha. È considera- to uno dei castelli più pittoreschi dalla forma triangolare e con torri di sorveglianza rotonde. Arrivo a Tirana nel tardo pomerig- gio. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento.
8° giorno | Tirana-Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
L’itinerario potrebbe subire delle variazioni, rimanendo inalterato il contenuto del programma.
Hotel Previsti
TIRANA Hotel D’Oro City 4*
SCUTARI Hotel Alis 4*
BERAT Hotel Onufri 4*
SARANDA Hotel Epirus 4*
Gli hotel indicati potrebbero essere sostituiti con altri di pari categoria.
Quote individuali
26/04 - 14/06; 13/09 - 25/10: € 1.350
21/06 - 02/08; 30/08 - 06/09: € 1.490
09/08 - 23/08: € 1.550
Supplemento singola € 320
Riduzione 3° letto bambino 2/11 anni € -140
Sconto sposi € 60 a coppia
Le quote sono state calcolate utilizzando tariffe aeree in classi speciali, disponibili all’atto della prenotazione. In caso di mancata disponibilità potrebbe essere richiesto un supplemento.
LA QUOTA COMPRENDE
• Volo
• Franchigia di 1 bagaglio del peso massimo di 20 kg
• Sistemazione in camere doppie
• Trattamento come da programma
• 1/3 di acqua per ogni pasto ed un bicchiere di vino
• Trasporto con bus GT
• Accompagnatore parlante italiano
• Guide locali ove previsto
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Tasse aeroportuali (€ 60)
• Tassa di soggiorno da pagare in loco
• Gli ingressi ai monumenti
• Radioguide auricolari
• Le escursioni facoltative
• Le bevande extra
• Le mance, gli extra e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
• Quota iscrizione (vedi pag.4)
• Assicurazione (vedi pag. 5)
Ingressi ai monumenti obbligatori e radioguide da pagare all’atto della prenotazione: € 89,00
• Tirana: Bunk Art 2
• Isola di Sarda: Giro in barca
• Scutari: Maschere d’Arte di Venezia
• Apollonia: Parco Nazionale
• Berat: Castello, Moschea del Re, Museo Iconografico Onufri
• Argirocastro: Castello
• Blu Eye
• Butrinto: Sito archeologico • Porto Palermo: Castello Ali Pasha
Contattaci per informazioni e per prenotazioni
in collaborazione con Top Viaggi T.O.